Agricoltura

Polvere di Roccia – CAOLINO

Da 16,00 60,00 

Corroborante potenziatore delle difese naturali della pianta

POLVERE DI ROCCIA – CAOLINO MICRONIZZATO

OFFERTA per confezione da 16 Kg

- +
COD: N/A Categoria: Tag: , ,

La Polvere di Roccia – CAOLINO è un corroborante naturale derivante da roccia madre caolinica priva di elementi inquinanti. La formulazione in polvere micronizzata permette spandimento fogliare uniforme ad alta azione coprente esplicando al meglio l’attività quale barriera di protezione da agenti patogeni biotici e abiotici.

Il Caolino è utilizzato per la cura dell’olivo:
all’azione climatizzante e protettiva, è associata la repellenza ad insetti dannosi quali la mosca dell’olivo e della cicalina – vettore del batterio della Xylella fastidiosa.

Polvere di Roccia – CAOLINO, per la coltivazione della vite, è un valido alleato per la riduzione di stress idrico e per limitare le scottature fogliari. Favorisce, inoltre, il contenuto in flavonoidi e le proprietà organolettiche.

La polvere di roccia caolino, è ideale per l’utilizzo nell’orto per la protezione dall’eccessivo calore e raggi solari in coltivazioni di pomodori, melanzane, peperoni, zucchine oltre ad essere un ottimo dissuasore nei confronti di insetti patogeni quali afidi, tripidi, cicaline e cimici.

In frutticoltura crea condizioni sfavorevoli per parassiti fungini, tra cui agenti di ruggini, ed ha azione di confusione e repellenza nei confronti della mosca della frutta e degli afidi.

Chimicamente inerte il caolino funge da barriera ai raggi UV evitando quindi problematiche dovute ad eccessivo irraggiamento e risultando, di conseguenza, un’ottima limitazione alla eccessiva evapotraspirazione cellulare nei periodi di caldo intenso – azione climatizzante.

La Polvere di Roccia – CAOLINO AGRIH® costituisce una forma di prevenzione efficace verso numerose problematiche agronomiche, utile per migliorare la resistenza delle piante agli stress, nel rispetto per l’ambiente.

Viene utilizzato PRINCIPALMENTE per proteggere le colture da stress termici ed idrici, creando una sorta di patina bianca che funziona come una specie di “climatizzante”.

La Polvere di Roccia – CAOLINO ha le seguenti proprietà generali se applicato PER VIA FOGLIARE (è una polvere micronizzata)

– azione protettiva nei confronti della radiazione solare;

– aumenta le capacità fotosintetiche grazie alla riduzione della temperatura fogliare;

– riduce la perdita d’acqua per traspirazione fogliare

– riduce l’attacco di insetti patogeni (…come mosca dell’olivo, della frutta e del noce, cicalina della vite, psilla del pero ecc.)

 

QUALCHE AZIONE SPECIFICA SU COLTURE TARGET:

Sull’olivo protegge da stress termici e idrici ed è un buon repellente nei confronti della mosca dell’olivo; ostacola anche la diffusione della cicalina, vettore della Xylella fastidiosa. Inoltre è efficace in prevenzione contro la rogna dell’olivo, la tignola dell’olivo, così come per la cocciniglia mezzo grano di pepe.

Sulla vite riduce lo stress idrico, le scottature fogliari, migliora la qualità dei grappoli e del vino aumentando il contenuto di polifenoli e l’acidità totale dell’uva. Ostacola l’infestazione della tignoletta della vite e del moscerino della frutta.

In frutticoltura previene la rugginosità del melo e migliora la finitura dei frutti.

Si rivela efficace anche contro la psilla del pero e crea condizioni sfavorevoli agli attacchi dei patogeni della ticchiolatura del melo.

Il trattamento autunnale ha un’azione repellente contro la popolazione dell’afide grigio del melo. Sugli agrumi ostacola la diffusione dei tripidi e dei lepidotteri, come la minatrice serpentina.

In orticoltura è indicato sul pomodoro contro la spaccatura del frutto, contro il marciume apicale (apice nero) e anche per migliorare la colorazione dei frutti.

Su cetriolo, melone, zucca, zucchine, anguria…ostacola gli afidi responsabili della diffusione del virus CMV (Cu-cumber Mosaic Virus), riducendo le virosi a essi collegate.

– Essendo una repellenza meccanica, è bene tenere a mente che superiore sarà l’uniformità di copertura sulla superficie delle foglie e dei frutti e migliore sarà il risultato! L’importante perciò è applicare bene e verificare nel tempo, anche a seguito di forti piogge, la copertura rimasta.

– Uno studio greco del 2015 ha evidenziato come oliveti trattati con caolino presentassero un prodotto con un minor contenuto di acidità libera, migliorando quindi il contenuto acidico dell’olio (Maletsika et al. 2015)

– In altri studi è stato osservato come il caolino influisca direttamente sulla riduzione della traspirazione con maggior accumulo di acqua e riduzione dello stress in periodi di siccità. Inoltre è stato individuato un effetto di riduzione da stress ossidativi che portano direttamente ad un minor impiego di energie utilizzate per la produzione di antiossidanti (Brito et al. 2018).

Allegati disponibili:
Scheda tecnica
Brochure

Sei un rivenditore oppure un’azienda?

Contattaci per ricevere un’offerta personalizzata.

  • Mail: depascale@arnieapi.com
  • Mobile: +39 388 11 83604
Peso N/A
Confezione

4KG, Confezione 16 Kg

Instagram